…i costi di spedizione di Finzioni di Poesia (Giorgio Montanari, 2018) e di tutti gli altri libri della casa editrice. Un bel risparmio! Ed un segnale forte verso i suoi lettori (attuali o futuri)! Continue reading
Categoria: BOOKS
Condividiamo Poesia: Mizuta Masahide
Ciao a tutti! Periodicamente su questo sito vorrei proporre una Poesia di un altro autore, accompagnata da un quadro o una fotografia a tema. Spero l’idea sia gradita. Hashtag: #condividiamopoesia Oggi propongoContinue reading
Spedizione gratis e rapida più regalino simpatico del cane Tito
Acquistando “Finzioni di Poesia” (libro d’esordio di Giorgio Montanari) o qualsiasi altro volume presso il sito della casa editrice Bertoni Editore riceverete OLTRE alla spedizione gratuita a casa IN DUE GIORNI, ANCHE un simpatico GADGETContinue reading
Destini crollati e speranze inattese
(recensione a cura di Marianna Salerno 11 novembre 1999. Ore 3:12. A Foggia tutti ricordano quel giorno: il palazzo di Viale Giotto, al civico 120, cade ripiegandosi drammaticamente su se stesso. Sfogliando l’ultimo romanzoContinue reading
Giorgio Montanari e Marianna Salerno moderano la presentazione di “A Metà Del Sonno”
Domenica 4 novembre 2018, dalle ore 17:30, io e Marianna Salerno avremo il piacere moderare la presentazione di “A Metà Del Sonno”, l’ultimo libro dell’autrice pugliese Emiliana Erriquez (Les Flâneurs Edizioni). Il libro parla diContinue reading
“Storia D’Amore – Una Fantasia”: Bruno Mohorovich inventa tre fasi di un sentimento
“Storia D’Amore -Una Fantasia” è il libro di poesie che, nel 2015, segnò l’esordio letterario di Bruno Mohorovich. La copertina rossa (…ma non troppo) lascia pensare che nell’opera si parli di sentimenti – ma nonContinue reading
Intervista agli autori della Bertoni (fra cui Giorgio Montanari): un prisma a più voci
Poesia e narrativa: un prisma a più voci di Martina Pazzi – 28 agosto 2018 Intervista agli autori della Bertoni Editore Elisa Piana, Annamaria Massari, Annalisa Baldinelli, Giorgio Montanari, Bruno Mohorovich, Domenico Carpagnano e Sergio Tardetti: riscrittura,Continue reading
Omaggio a Jorge Luis Borges
Centodiciannove anni fa nacque Jorge Luis Borges, celebre scrittore e poeta argentino. Dallo stile soave, fantasioso ed incisivo, Borges (1899-1986) in vita soffrì di cecità (degli occhi, ma non dell’ispirazione). Il termine “borgesiano” oggi raffiguraContinue reading
Regalarsi cultura
Oggi è il mio compleanno: grazie a tutti quelli che mi stanno facendo gli auguri! Ribaltando le prospettive di queste celebrazioni: volete farVI un regalo? Accettate un consiglio: recatevi in una bella libreria e… richiedeteContinue reading
Erri De Luca: un monologo intenso al Festival della Lentezza
In occasione del Festival della Lentezza, giunto alla IV edizione, abbiamo assistito ad un interessante intervento di Erri De Luca. Nella magica cornice della Reggia di Colorno (PR), sabato 16 giugno il celebre poeta eContinue reading
“Tempo al Tempo”: il fluire dei versi di Bruno Mohorovich
“Tempo al Tempo” è il secondo libro di poesie di Bruno Mohorovich. L’impressione che ho avuto è stata di sfogliare un romanzo invece che una raccolta di singole poesie. La sensazione è data da dueContinue reading
“Era Mia Madre” di Emiliana Erriquez: il dolceamaro dei ricordi.
Il destino. Non so se credere al destino o alle coincidenze: forse entrambe le cose mi hanno permesso di riprendere i contatti con Emiliana Erriquez. Ogni tanto capita di perdersi di vista pur non conoscendoneContinue reading
“Play” di William Bavone: la Musica rinforza le amicizie.
«Ti piacerà, c’è molta musica fra quelle pagine»: in questo modo l’autore, William Bavone, mi presentò “Play”. Stavamo sorseggiando insieme una birra fresca: come potere resistere all’acquisto del suo romanzo d’esordio? Recatomi sul sito dellaContinue reading