La Puglia è una regione dalle infinite specialità culinarie. Se avessi una casa in questa terra, ricca di storia e cultura, vi inviterei sicuramente a pranzo. Come primo cucinerei le immancabili orecchiette, con le cimeContinue reading
Autore: Giorgio
Recensione su “Il Mio Posto Preferito”: le emozioni di “Finzioni di Poesia”
Un libro che ho letto tutto d’un fiato! 48 poesie, una più bella dell’altra, che affrontano diversi temi. L’amore, i colori, diversi sentimenti e moltissime riflessioni… fanno parte di questo libro di poesie. Edito dallaContinue reading
2 luglio, alla Feltrinelli del Barilla Center: la prossima presentazione di “Finzioni di Poesia”
!!! La prossima presentazione di “Finzioni di Poesia” (esordio di Giorgio Montanari, edito da Bertoni) si terrà lunedì 2 luglio 2018, dalle 18:30 presso la prestigiosa libreria La Feltrinelli Village (Parma, presso Barilla Center). Modera l’incontroContinue reading
Erri De Luca: un monologo intenso al Festival della Lentezza
In occasione del Festival della Lentezza, giunto alla IV edizione, abbiamo assistito ad un interessante intervento di Erri De Luca. Nella magica cornice della Reggia di Colorno (PR), sabato 16 giugno il celebre poeta eContinue reading
Recensione di Manulandia: le stagioni di “Finzioni di Poesia”
“Ogni giorno mentre vivo solidifico radici di legami familiari” Ho letto e “assaporato” le poesie di Giorgio Montanari raccolte nel libro “Finzioni di poesia” e ho aspettato un po’ prima di scrivere la mia recensione.Continue reading
“Libr’Aria” cita un testo di Finzioni di Poesia
Lo splendido sito culturale Libr’Aria cita (qui: https://www.facebook.com/librariacultura/photos/a.1758188441059987.1073741828.1758173787728119/2070525096492985/?type=3&theater ) un passaggio da “Finzioni di Poesia” di Giorgio Montanari. Fino ad ora sul loro Facebook ci sono 24 “mi piace” e 6 condivisioni! Ecco il passaggio citato: «Dalla tavolozzaContinue reading
Finzioni di Poesia: recensione su “Les fleurs du mal- Blog letterario”
Chi non ricorda l’epica scena de l’attimo fuggente dove un Robin Williams, nei panni di un anticonformista professore di lettere, fa strappare le pagine del libro di letteratura? Penso tutti. “Comprendere la poesia” si intitolavaContinue reading
Dopo il Salone Internazionale del Libro di Torino 2018: “Finzioni di Poesia” e altri autori
(per gentile concessione; estratto da “Il piacere del testo”, di Martina Pazzi, pubblicato su Perugia Online il 21 maggio 2018; testo completo al link: http://www.perugiaonline.net/il-piacere-del-testo/) Le voci degli autori della casa editrice umbra Bertoni (poesia,Continue reading
Intervista su RadioParma il 18/05/2018 con Simonetta Collini dalle 15:30
Venerdì 18 maggio 2018, dalle 15:30, sarò ospite di Simonetta Collini nello studio della radio “storica” che, dal 1975, trasmette musica e pensieri alla mia città: ovviamente si tratta di Radio Parma. In questa sede avròContinue reading
Presentazione del 20/05/2018: “Finzioni di Poesia” alla Libreria Fiaccadori, Parma
…pronti? via! Domenica 20 maggio 2018, dalle ore 16:30, presento il mio nuovissimo “Finzioni di Poesia” nella splendida cornice della libreria Fiaccadori. La libreria, attiva dall’800, sorge nella fantastica cornice di Strada al DuomoContinue reading
“Finzioni di Poesia”, l’esordio di Giorgio Montanari
Ho finalmente il piacere e la grande emozione di mostrarvi il mio nuovo libro: “Finzioni di Poesia”. Appena pubblicato dalla casa editrice Bertoni (www.bertonieditore.com), il volume contiene 48 liriche originali in bilico fra sentimenti eContinue reading
U2 e l’intensità di “Songs Of Experience”
…sarò banale ma, per me, un disco genuino e vero non può che essere “bello”. Ritengo l’ultimo degli U2 (il quattordicesimo dall’esordio del 1980) un ottimo disco, non il migliore della carriera ma sicuramente degnoContinue reading
Giorgio Montanari presenta il suo libro al Salone Internazionale di Torino 2018
…una sorpresa, eh? Domenica 13 maggio 2018 alle ore 11:30 presenterò il mio nuovissimo libro al Salone Internazionale del Libro di Torino. La vetrina editoriale più importante d’Italia ospiterà il sottoscritto (oltre ovviamente adContinue reading
“Tempo al Tempo”: il fluire dei versi di Bruno Mohorovich
“Tempo al Tempo” è il secondo libro di poesie di Bruno Mohorovich. L’impressione che ho avuto è stata di sfogliare un romanzo invece che una raccolta di singole poesie. La sensazione è data da dueContinue reading
Fuorisalone 2018: passeggiando per Brera durante la Milano Design Week
“Fuorisalone 2018” è l’evento collaterale della Milano Design Week. Per le vie del capoluogo lombardo, dal 18 al 22 aprile, si è tenuta la manifestazione che ha attirato fiumi di visitatori. Mobili e oggetti diContinue reading